La qualità della vita e il suo progressivo miglioramento passa attraverso il rispetto di un legame all’interno del quale coesistono connessioni e dinamiche imprescindibili e delicate: quelle tra uomo, luoghi e spazio.
Il lavoro parte da una iniziativa che ha come tema centrale lo sviluppo delle aree interne. Gli intervenuti sono stati invitati a rispondere ad alcune domande e disegnare a scelta una casa oppure un albero.
L’intento è quello di sollecitare una lettura percettiva del luogo di appartenenza. L’insieme delle risposte dei partecipanti diventa una chiave interpretativa, una trama sulla quale creare una identità visiva con percorsi di connessione e condivisione. I contenuti raccolti saranno rielaborati e riproposti sotto forma di mappatura illustrata.
www.lecasedismesse.it